Tutte le aule

Creare continuamente valore per la società

Impatto ambientale delle strategie di pulizia e gestione dei pannelli fotovoltaici

Sullo sfondo dell'attenzione globale per l'energia rinnovabile, la generazione di energia fotovoltaica (FV) ha ottenuto ampia accettazione come fonte di energia pulita. Tuttavia, le acque reflue generate durante la pulizia dei pannelli FV presentano notevoli preoccupazioni ambientali. Questo articolo esamina i principali impatti ambientali derivanti dalla pulizia dei pannelli FV e delinea le corrispondenti strategie di gestione.

Robot per la pulizia dei pannelli solari

Impatti ambientali delle acque reflue derivanti dalla pulizia dei pannelli fotovoltaici

1. Spreco di risorse idriche

La pulizia dei pannelli fotovoltaici richiede notevoli quantità di acqua. Gli studi indicano che la pulizia una volta per una centrale elettrica fotovoltaica da 1 MW richiede 5 tonnellate di acqua dolce e 230 chilogrammi di detergenti, con una frequenza di pulizia annuale di 15 volte. Prendendo l'esempio di una centrale elettrica fotovoltaica da 200 MW nel Guangxi Guiping, il consumo annuale di acqua raggiunge circa 15.000 tonnellate. Ciò non solo rappresenta uno spreco di preziose risorse idriche, ma può anche portare alla scarsità d'acqua nelle aree locali.

2. Inquinamento del suolo

I detergenti per la pulizia utilizzati per i pannelli fotovoltaici contengono spesso tensioattivi e altri additivi chimici, come sbiancanti e profumi. L'accumulo a lungo termine di queste sostanze chimiche può portare all'inquinamento del suolo. In un ciclo operativo di 25 anni, l'accumulo di inquinanti può trasformare il terreno in territorio "tossico", influenzando negativamente la crescita delle colture e potenzialmente incidendo sulla salute umana attraverso la catena alimentare.

3. Inquinamento dell'acqua

Se scaricate senza essere trattate, le acque reflue possono inquinare i corpi idrici. La ricerca dimostra che anche basse concentrazioni di tensioattivi negli agenti di pulizia possono essere estremamente tossiche per il plancton e i pesci. Inoltre, i tensioattivi anionici (LAS) producono notevoli quantità di schiuma, ostacolando il contatto tra acqua e aria, riducendo così l'ossigeno disciolto nell'acqua e degradandone ulteriormente la qualità. Ciò non solo minaccia la sopravvivenza degli organismi acquatici, ma mette anche a repentaglio la sicurezza dell'acqua potabile.

4. Danni all'ecosistema

Le acque reflue generate dalla pulizia dei pannelli fotovoltaici hanno un impatto negativo sugli ecosistemi circostanti. L'inquinamento del suolo e dell'acqua può compromettere la crescita delle piante e degli organismi acquatici, interrompendo l'equilibrio ecologico e influenzando la salute generale dell'ecosistema.

5. Regolamenti legali e responsabilità

Secondo le leggi nazionali, il principio "chi inquina, chi gestisce" impone alle centrali fotovoltaiche di essere responsabili della riparazione dei danni ambientali causati dalle acque reflue derivanti dalle attività di pulizia. Di conseguenza, è essenziale pianificare gli impianti di raccolta e trattamento delle acque reflue nelle prime fasi di sviluppo del progetto per evitare potenziali costi futuri di bonifica.

Soluzioni alternative di pulizia e misure di gestione

Soluzioni di pulizia alternative

Per mitigare gli impatti ambientali, vengono studiate e implementate varie soluzioni di pulizia alternative. Ad esempio, i robot di pulizia senza acqua impiegano una tecnologia di spazzolatura efficiente per pulire i pannelli fotovoltaici, raggiungendo un'efficienza di pulizia di oltre 90% e riducendo significativamente l'uso di acqua e agenti chimici. Quindi, utilizzando robot per la pulizia senza acqua è un'ottima opzioneSebbene gli elevati costi iniziali di tali dispositivi ne limitino l'adozione su larga scala, i loro benefici ambientali a lungo termine sono evidenti.

Robot per la pulizia solare completamente automatico
https://todos-china.com/solar-panel-cleaning-machine/

Misure di gestione ambientale

Per affrontare i problemi derivanti dalle acque reflue generate durante la pulizia dei pannelli fotovoltaici, è possibile implementare le seguenti misure di gestione:

  1. Raccolta e trattamento delle acque reflue: Durante la fase iniziale di costruzione dell'impianto fotovoltaico, predisporre strutture per la raccolta e il trattamento delle acque reflue per garantire che quelle generate dalla pulizia vengano trattate prima dello scarico o utilizzate per l'irrigazione del paesaggio.

  2. Utilizzo di detersivi ecologici: Scegliere detergenti con un impatto ambientale minimo per ridurre i residui chimici e l'inquinamento.

  3. Monitoraggio regolare: Effettuare un monitoraggio regolare del suolo e dei bacini idrici per valutare i livelli di inquinamento e adottare tempestive misure correttive.

  4. Rafforzare la regolamentazione: Le agenzie governative dovrebbero migliorare la supervisione ambientale degli impianti fotovoltaici per garantire la conformità ai requisiti di tutela ambientale e impedire lo scarico incontrollato di acque reflue.

Conclusione

Gli impatti ambientali delle acque reflue derivanti dalla pulizia dei pannelli fotovoltaici non possono essere trascurati. È fondamentale adottare misure di gestione e tecnologiche efficaci durante le fasi di pianificazione, costruzione e operatività dei progetti per ridurre al minimo gli effetti negativi sulle risorse idriche, sul suolo, sui corpi idrici e sugli ecosistemi. Utilizzando tecnologie ecocompatibili, come i robot di pulizia senza acqua, e migliorando la supervisione normativa, possiamo promuovere lo sviluppo dell'energia fotovoltaica salvaguardando al contempo il nostro ambiente.

Sommario

Post-vendita locale

Forniamo un servizio post-vendita locale in 82 paesi e 385 città in tutto il mondo. Con il nostro team di esperti e la nostra rete di supporto completa, garantiamo che il tuo sistema di energia solare funzioni al massimo delle prestazioni, ovunque tu sia. Scegli la nostra manutenzione e supporto affidabili, efficienti e senza problemi.

Servizi di noleggio

Nostro macchina per la pulizia dei pannelli solari il servizio di noleggio è specificamente progettato per centrali fotovoltaiche su larga scala. Questo servizio è disponibile per i clienti nelle località in cui opera il nostro team di manutenzione locale.

Mettiti in contatto

Ti risponderemo entro 24 ore